Effetto protettivo dei vaccini anti COVID-19: i dati a due anni di follow-up
Uno studio che ha coinvolto studiosi dell’Università di Bologna e di Ferrara e dell’ASL di Pescara ha dimostrato che, anche dopo più di un anno dall’ultima somministrazione, i soggetti vaccinati hanno dimostrato un rischio di ospedalizzazione o mortalità ridotto di oltre l'80% rispetto a coloro che non sono stati vaccinati.