SOCIALMENTE
DIGITALMENTE
EMOTIVAMENTE
BIOLOGICAMENTE
CIRCOLARMENTE
CULTURALMENTE
partiti politici
Socialmente
di Mirko Crulli
Analisi delle dinamiche politiche e sociali in Italia in vista delle elezioni del 2022, con particolare attenzione ai cleavages tradizionali e a quelli emergenti. Leggi l'articolo del Dott. Mirko Crulli.
di Redazione
A poche settimane al voto, abbiamo chiesto a Lorenzo Castellani, professore di storia delle istituzioni politiche presso la Luiss Guido Carli di Roma, di mettere un po' di ordine.
di Marco Improta
I sistemi elettorali incidono sulle strategie dei partiti perché alcune regole incentivano le forze politiche a coalizzarsi, mentre altre favoriscono la scelta di presentarsi in solitaria. Leggi l'articolo del Dott. Marco Improta.