SOCIALMENTE
DIGITALMENTE
EMOTIVAMENTE
BIOLOGICAMENTE
CIRCOLARMENTE
CULTURALMENTE
elezioni
Socialmente
di Redazione
Abbiamo intervistato Nicola Lupo, professore ordinario di Diritto delle assemblee elettive presso l’università Luiss Guido Carli di Roma, nominato, nel settembre 2021, coordinatore dell’Unità per la razionalizzazione e il miglioramento della regolazione, unità di missione PNRR.
Legge elettorale, rappresentanza e incognite sulla composizione del prossimo Parlamento e, dunque, sulla stabilità dell’Esecutivo. Su questi aspetti abbiamo intervistato Alfo…
di Alessandro Chiaramonte
Il sistema elettorale Rosatellum prende il nome da Ettore Rosato, primo firmatario e, tanto per l’elezione della Camera quanto per quella del Senato, è di tipo misto.
Se ti svegliassi a un’ora diversa in un posto diverso, ti sveglieresti come una persona diversa? Chi può dirlo. Forse, però, voteresti in un modo diverso.
di Mirko Crulli
Il concetto di cleavage, o “frattura sociopolitica” per usare quella che, a parere di chi scrive, è la traduzione italiana più adeguata, si deve all’opera di fine anni ’60 di due g…
Le elezioni politiche del 25 settembre, stando ai sondaggi, sembrano lasciare poche incognite sul risultato e sulle priorità da affrontare, meno sui comportamenti elettorali che, d…
di Marco Improta
Il governo Draghi, che si occuperà della gestione degli affari correnti fino alle elezioni, era nato come esecutivo di unità nazionale, sostenuto cioè da un’ampia maggioranza parla…