societÃ
Tech
Medicina
SostenibilitÃ
cultura
diritto
SocietÃ
Diritto
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Cultura
di Redazione
Uno studio sui social network coordinato dal Cnr-Isc ha confermato la teoria dei sei gradi di separazione secondo la quale, in una società composta da milioni di individui, bastano sei "strette di mano" per creare un ponte tra due persone a caso.
La missione Virtute 1, la prima missione scientifica suborbitale con equipaggio italiano condotta dall'Aeronautica Militare e dal CNR, si è conclusa con successo. Il volo ha permesso di condurre ricerche scientifiche ed esperimenti in condizioni di microgravità .
Annunciata dell'Associazione Italiana del Libro l'apertura delle iscrizioni per il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica - Giancarlo Dosi, edizione 2023. Il premio mira a rafforzare il settore del libro e della lettura in Italia, promuovendo una cultura diffusa di innovazione e conoscenza. Annunciato anche il progetto HuB Divulgazione, che mira a creare una rete di divulgatori italiani.
I ricercatori dell'Istituto di biofisica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibf) di Palermo hanno sviluppato un sistema robotico che impara a muoversi in un ambiente in modo simile a un essere umano, prendendo ispirazione dalla ricerca sulle simulazioni dell'ippocampo umano.
L'astrofisica di fama mondiale ci ha parlato del suo lavoro nel campo dell'astrofisica delle alte energie, delineando una panoramica dei principali obiettivi delle missioni alle quali collabora.
In quest'intervista, Umberto Maniscalco, tecnologo presso l’ICAR-CNR, esamina le similitudini e le connessioni tra l'uomo e i robot e il ruolo che l'IA può svolgere nel futuro della società .
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'esperienza visiva. Grazie ad un nuovo strumento sarà possibile vedere tramite la polarizzazione, rivoluzionando campi come dei sensori fotonici della medicina.
In occasione della Giornata mondiale dell'acqua, l'Italia si confronta con una minaccia sempre più presente: la siccità . Il 38% delle coltivazioni irrigue e delle risaie del Paese sono attualmente a rischio, con gravi conseguenze per l'economia e l'ambiente.
Il progetto Beyond EPICA ha raggiunto una profondità di 808,47 metri in Antartide allo scopo di studiare l'evoluzione del clima terrestre.
Scopri cosa prevede la legge di bilancio 2023 in merito al diritto allo studio, all'università e alla ricerca in Italia.