SOCIALMENTE

DIGITALMENTE

EMOTIVAMENTE

BIOLOGICAMENTE

CIRCOLARMENTE

CULTURALMENTE

SOCIALMENTE

DIGITALMENTE

EMOTIVAMENTE

BIOLOGICAMENTE

CIRCOLARMENTE

CULTURALMENTE

clima

Circolarmente

di Redazione

Mai così poca neve negli ultimi 600 anni

La neve sta diventando sempre più effimera nelle nostre Alpi. Nonostante la tipica variabilità che conosciamo bene tra un inverno e il successivo, quello che stiamo sperimentando n…

Circolarmente

di Redazione

Il ruolo del clima nella Mezzaluna Fertile

Uno studio sul campo condotto da ricercatori dall’Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Igg) e dall’Università Statale di Milano h…

Digitalmente

di Redazione

I tweet sul cambiamento climatico sono uno strumento politico?

Un nuovo studio internazionale, coordinato da Walter Quattrociocchi (Sapienza), ha analizzato i tweet scambiati dal 2014 al 2021 sulle Conference of parties (Cop), gli incontri annuali dei Paesi firmatari della Convezione quadro delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici.

Circolarmente

di Redazione

Caldo da record. Cosa sta succedendo? Risponde Giorgio Budillon

Temperature globali da record. Il 2022 è al sesto posto tra gli anni più caldi mai registrati nel pianeta. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base delle elaborazio…

Editore The Zest s.r.l.

P.I./C.F.15958091009

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano
Autorizzazione n°187 del 08/10/2021

Direttrice Responsabile Virginia Gullotta

© 2023 Scitizenship. Tutti i diritti riservati

Privacy Policy Cookie Policy Condizioni Generali