SOCIALMENTE

DIGITALMENTE

EMOTIVAMENTE

BIOLOGICAMENTE

CIRCOLARMENTE

CULTURALMENTE

SOCIALMENTE

DIGITALMENTE

EMOTIVAMENTE

BIOLOGICAMENTE

CIRCOLARMENTE

CULTURALMENTE

cervello

Emotivamente

di Redazione

Neuroscienze: ecco come il nostro cervello può prevedere azioni e reazioni.

Sulla base delle esperienze appena vissute, il nostro cervello formula e aggiorna continuamente delle predizioni su quel che avverrà nel nostro immediato futuro e poi ne verifica la congruenza o l’incongruenza con ciò che accade per affinare le previsioni successive.

Biologicamente

di Redazione

Guardare “con la coda dell’occhio” rende gli esseri umani dei computer viventi

Uno studio congiunto tra ricercatori del Cnr-In e dell’Università di Firenze rivela che, nella visione periferica dell’occhio, i neuroni della corteccia cerebrale elaborano la visione seguendo le regole proprie di un computer.

Biologicamente

di Redazione

I Mini-Cervelli, la medicina del futuro è oggi

Cellule staminali, medicina rigenerativa, riprogrammazione e modellazione delle malattie neurologiche: abbiamo intervistato Cecilia Laterza, neuroscienziata del Veneto Institute of Molecular Medicine Home.

Editore The Zest s.r.l.

P.I./C.F.15958091009

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano
Autorizzazione n°187 del 08/10/2021

Direttrice Responsabile Virginia Gullotta

© 2023 Scitizenship. Tutti i diritti riservati

Privacy Policy Cookie Policy Condizioni Generali