societĂ
Tech
Medicina
SostenibilitĂ
cultura
diritto
SocietĂ
Diritto
cancro
di Redazione
L'analisi dimostra che le concentrazioni giornaliere di particolato fine PM 2,5 sono aumentate tra il 2000 e il 2019, mantenendosi costantemente sopra il limite di sicurezza indicato dall'OMS.
Orologi circadiani, alternanza luce-buio e situazione destabilizzanti, come il fuso orario, il lavoro serale e l'ora legale: ce ne parla la dottoressa Sara Montagnese.
di Matteo Oliverio
L'articolo esamina la relazione tra obesitĂ e COVID-19, analizzando i rischi per la salute e le possibili soluzioni per prevenire e affrontare il problema.