societĂ 

Tech

Medicina

SostenibilitĂ 

cultura

diritto

SocietĂ 

Tech

Medicina

SostenibilitĂ 

cultura

Diritto

bilancio 2024

Diritto

di Redazione

Focus bilancio 2024: cinema e immobiliare

Il Bilancio 2024, presentato al Senato il 31 ottobre 2023, introduce diverse novitĂ  fiscali. Tra le principali, la proroga delle agevolazioni per i mutui per la prima casa fino al 2024, l'esenzione fiscale per il lavoro notturno e festivo nel settore turistico-alberghiero, restrizioni per gli immobili ristrutturati con il 110%, e la continuazione del tax credit per le case editrici.

Diritto

di Redazione

Bilancio 2024: le principali novitĂ  su mutui, imposte e welfare aziendale

Il Bilancio 2024, presentato al Senato il 31 ottobre 2023, introduce diverse novitĂ  fiscali. Tra le principali, la proroga delle agevolazioni per i mutui per la prima casa fino al 2024, l'esenzione fiscale per il lavoro notturno e festivo nel settore turistico-alberghiero, restrizioni per gli immobili ristrutturati con il 110%, e la continuazione del tax credit per le case editrici.

Editore The Zest s.r.l.

P.I./C.F.15958091009

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano
Autorizzazione n°187 del 08/10/2021

Direttrice Responsabile Virginia Gullotta

© 2023 Scitizenship. Tutti i diritti riservati

Privacy Policy Cookie Policy Condizioni Generali