Il 20 ottobre 2022, alla Camera dei Deputati, è stata presentata una proposta di legge da Maurizio Lupi e Alessandro Colucci per prevenire la dispersione scolastica. La proposta prevede l’introduzione sperimentale e volontaria di competenze non cognitive come l’amicalità , la coscienziosità , la stabilità emotiva e l’apertura mentale nell’insegnamento di uno o più soggetti nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
La sperimentazione avrà inizio nell’anno scolastico 2023/2024 e durerà tre anni. Nel primo anno, i docenti riceveranno la formazione necessaria e negli anni successivi verranno introdotte le competenze non cognitive nel metodo didattico.
Diritto
Presentata proposta di legge per prevenire la povertà educativa e la dispersione scolastica
di Redazione
1 minuto
Tags:
Aggiornato il 05/08/2023