SOCIALMENTE
DIGITALMENTE
EMOTIVAMENTE
BIOLOGICAMENTE
CIRCOLARMENTE
CULTURALMENTE
Normativa
Culturalmente
di Redazione
Il Politecnico di Milano sta attuando una soluzione innovativa per trattenere i suoi cervelli più brillanti e impedire la fuga dei talenti dall'Italia.
Biologicamente
Il rapporto OSSFOR evidenzia le criticità nell'accesso ai farmaci orfani in Italia e propone soluzioni per garantire cure adeguate ai pazienti.
“In Legge di Bilancio abbiamo posto le basi per interventi di ampio respiro che guideranno il nostro lavoro nei prossimi anni. Ringrazio il premier Meloni, il Governo e tutto…
Un milione di euro per il finanziamento dei progetti di ricerca e sviluppo presentati dai partecipanti italiani nell’ambito del bando internazionale “Research targeting development…
Novanta milioni in più ogni anno per il Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per il triennio 2022, 2023 e 2024, e dal 20…
Sono quattro gli articoli dedicati al Titolo VII – Scuola, Università e Ricerca all’interno della Legge di bilancio: Art. 98. Promozione delle competenze STEM nelle ist…
Il 20 ottobre 2022 è stata presentata alla Camera dei Deputati da Maurizio Lupi e Alessandro Colucci una proposta di legge per la prevenzione della dispersione scolastica mediante…
Misure in materia di istruzione e merito.
Misure per la riforma della definizione e riorganizzazione del sistema della rete scolastica.
Apprendimento delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche nelle istituzioni scolastiche.