Le Nazioni Unite hanno adottato a New York un accordo storico volto a garantire la conservazione e l’uso sostenibile della biodiversità marina nelle aree oltre la giurisdizione nazionale, che rappresentano più di due terzi dell’oceano.
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha commentato: “Con questo accordo, avete dato nuova vita e speranza all’oceano“. Ha inoltre sottolineato che affrontare minacce globali richiede azioni globali. Guterres ha affermato: “Avete dimostrato che le minacce che vanno oltre i confini nazionali richiedono una risposta globale e che i paesi possono unirsi per il bene comune“.
Questo accordo innovativo, basato sulla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare, rafforza significativamente il quadro giuridico per la conservazione e l’uso sostenibile della biodiversità marina nelle aree al di là della giurisdizione nazionale. Fornisce una struttura essenziale per la cooperazione tra Stati e altre parti interessate al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile dell’oceano e delle sue risorse e affrontare le numerose pressioni a cui è sottoposto. L’attuazione dell’accordo contribuirebbe al raggiungimento degli obiettivi e delle mete legati all’oceano dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e del Quadro Globale sulla Biodiversità Kunming-Montreal.
L’accordo sarà aperto per la firma presso la sede delle Nazioni Unite a New York per due anni a partire dal 20 settembre 2023, il giorno successivo al Summit degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile del 2023. Entrerà in vigore dopo la ratifica da parte di sessanta Stati.
Il Segretario Generale ha esortato tutti gli Stati a compiere ogni azione per garantire l’entrata in vigore dell’accordo e li ha invitati ad agire senza indugio per firmarlo e ratificarlo il prima possibile. Ha sottolineato che ciò è fondamentale per gestire le minacce che la biodiversità marina sta affrontando e per il successo degli obiettivi e delle mete legati all’oceano, inclusi l’Agenda 2030 e il Quadro Globale sulla Biodiversità Kunming-Montreal. Ha inoltre offerto la sua disponibilità ad aiutare gli Stati a realizzare tale scopo.
Diritto
Un accordo storico per la conservazione e l’uso sostenibile della biodiversità marina
di Redazione
2 minuti
Tags:
Aggiornato il 08/17/2023