Chi Siamo

S-citizenship nasce dalla volontà di rendere il mondo della ricerca più vicino e intellegibile a tutti noi.

Si tratta di una testata giornalistica registrata che, come suggerisce il nome stesso, vuole coniugare la scienza con la società, intesa come capacità di essere buoni cittadini. I protagonisti di questa testata saranno i ricercatori italiani, con particolare attenzione a quelli che si trovano all’estero, mentre i destinatari non saranno gli addetti ai lavori o gli appassionati di ricerca, ma tutti coloro che si avvicineranno con curiosità alla nostra testata. In tal senso, il linguaggio utilizzato non sarà scientifico, ma divulgativo e alcuni contenuti interattivi aiuteranno il lettore a immergersi in un mondo nuovo, ma di stretta attinenza con la realtà che ci circonda quotidianamente.

Dietro agli articoli che verranno pubblicati, c’è un minuzioso lavoro di ricerca e scouting di candidati originali, i cui ambiti di interesse, appartenenti a più discipline, sono variegati e interconnessi tra di loro. I ricercatori intercettati, in tal senso, entrano a far parte di una community pensata e costruita ad hoc per le finalità della testata.

L’idea è quella di generare un contenitore di divulgazione scientifica che, attraverso diversi format (storie, interviste, articoli di approfondimento, podcast), renda intellegibili le evidenze scientifiche al grande pubblico, diffondendo l’importanza di un costante atteggiamento di apertura mentale, di scetticismo scrupoloso e di interesse nei confronti di qualsiasi fatto quotidiano.