SOCIALMENTE
DIGITALMENTE
EMOTIVAMENTE
BIOLOGICAMENTE
CIRCOLARMENTE
CULTURALMENTE
Biologicamente
di Redazione
Una società sta affrontando la sfida della de-estinzione attraverso la resurrezione del dodo, un uccello estinto da secoli.
Digitalmente
Victor Hespanha ci ha raccontato la sua esperienza come "primo criptonauta della storia" e la sensazione di partecipare alla quinta missione spaziale con equipaggio della Blue Origin.
Culturalmente
Il Politecnico di Milano sta attuando una soluzione innovativa per trattenere i suoi cervelli più brillanti e impedire la fuga dei talenti dall'Italia.
Il rapporto OSSFOR evidenzia le criticità nell'accesso ai farmaci orfani in Italia e propone soluzioni per garantire cure adeguate ai pazienti.
I vaccini anti COVID-19 non hanno causato un aumento del rischio di eventi avversi come infarto, ictus, arresto cardiaco, miocarditi, pericarditi e trombosi venose profon…
Circolarmente
L’Antropocene è il nome dell’epoca attuale, caratterizzata da pressioni dell’uomo sulla biodiversità senza precedenti. Infatti, le stime più recenti evidenziano che quasi il 40% de…
Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ha ideato e realizzato un biosensore che è in grado di monitorare il processo di adesione cellulare a livello de…
La neve sta diventando sempre più effimera nelle nostre Alpi. Nonostante la tipica variabilità che conosciamo bene tra un inverno e il successivo, quello che stiamo sperimentando n…
Normativa
“In Legge di Bilancio abbiamo posto le basi per interventi di ampio respiro che guideranno il nostro lavoro nei prossimi anni. Ringrazio il premier Meloni, il Governo e tutto…
Un milione di euro per il finanziamento dei progetti di ricerca e sviluppo presentati dai partecipanti italiani nell’ambito del bando internazionale “Research targeting development…